La Torta Paradiso è un dolce molto semplice da preparare, che possiamo ricoprire di zucchero, cacao e accompagnare con marmellate, miele o nutella. Deve presentarsi soffice e alto e il sapore deve essere gustoso. Per la sua carica energetica è un’ottimo dolce per iniziare bene la giornata.
Categoria: Dolci
Origine: –
Dosi per: 6 persone
Costo: Basso
Difficoltà: Bassa
Tempo di cottura: 50 minuti a 160-180° (preriscaldato)
Ingredienti
– 300 gr di burro
– 300 gr zucchero;
– 8 tuorli e 4 albumi;
– 300 gr di farina (oppure 150 di farina e 150 di fecola di patate);
– grattuggiata di limone e 1 bustina di vanillina;
– 1 pizzico di sale;
– 1 bustina di lievito per dolci.
Preparazione
Separare i tuorli dagli albumi (si useranno 8 tuorli e 4 albumi) e intanto accendere il forno per riscaldarlo.
Mescolare con un cucchiaio di legno il burro con metà dello zucchero e aggiungere la vanillina fino a creare una crema. Aggiungere, uno alla volta, gli 8 tuorli precedentemente separati dagli albumi; frullare in modo che il composto sia ben amalgamato e senza grumi; versare la buccia di limone grattuggiata.
In un altra ciotola (dai bordi alti) versare i 4 albumi con un pizzico di sale e montarli a neve con lo sbattitore elettrico; quindi, continuando a mescolare, aggiungere l’altra metà dello zucchero avanzato.
Mischiare la farina setacciata, la fecola di patate e il lievito in polvere; quindi versare poco alla volta al composto di burro e uova.
A questo punto, e sempre gradualmente, unire i due composti, mescolando con un mestolo dal basso verso l’alto per incamerare aria, e avendo cura a non afflosciare gli albumi.
Versare l’impasto in una tortiera precedentemente imburrata e infarinata (con diametro di circa 28 cm) e metterla nel forno preriscaldato per almeno 50 minuti.
Per valutare se la torta è cotta, affondare uno spaghetto o uno stuzzicadenti all’interno. Se è asciutto vuol dire che il dolce è pronto. Prima di portarla a tavola, se vi piace, potete cospargere la Torta Paradiso con zucchero a velo vanigliato.
Buon appetito!
Ricetta proposta da: Redazione ProdottiRegionali.net